D&R
Cos'è un Nutrizionista?
Nell’accezione comune, il termine Nutrizionista si riferisce a quel Professionista esperto di Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione che è in grado di offrire la sua prestazione mediante consigli alimentari e nutrizionali, capace di elaborare, determinare e prescrivere diete o profili nutrizionali per singoli individui o gruppi e comunità. Ne consegue che per fare questo è necessario conoscere gli alimenti e le loro caratteristiche nutrizionali e/o salutistiche, saper valutare i bisogni energetici e nutritivi dell’uomo attraverso tecniche e metodologie specifiche (analisi di composizione corporea, analisi del metabolismo basale e del dispendio energetico, analisi nutrizionale dell’intake alimentare, ecc.).
In Italia la professione di Nutrizionista, intesa come complesso delle prestazioni sopra riportate, è consentita ai Medici ed ai Biologi.
Dal nutrizionista ci si rivolge solo quando si deve dimagrire?
Il compito principale del Nutrizionista è quello di educare a un alimentazione sana.In virtù di questo, qualsiasi persona può rivolgersi a questa figura professionale. Per le sue competenze il Nutrizionista può stilare diete, queste avranno poi diverse finalità: dimagrimento, incremento di peso, per patologie e trattamenti di altre condizioni.
Il Personal Trainer può elaborate diete?
No! Per poter elaborare diete e fornire informazioni nutrizionali occorre possedere unaLaurea Magistrale in Scienze dell’alimentazione e nutrizione umana, segue superamento dell’Esame di Stato e iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi ONB. Questo iter è necessario a fornire le competenze tecnico/scientifiche e per garantire la qualità, sicurezza ed efficienza della prestazione.
Quante visite occorrono per raggiungere l’obiettivo prefissato?
Qui occorre rispondere con un bel “dipende”. Bisogna considerare da che condizione si parte e, soprattutto, la determinazione e complianza del paziente. Talvolta è sufficiente una sola visita, per altre invece bisogna intraprendere un vero e proprio percorso.